Fai clic per passare al contenuto principale
DualMent

Chi arriva qui, non ci arriva per caso.

Questa non è una semplice candidatura.

È una soglia: la varchi solo se dentro sai che è il tuo momento.

Qui troverai 41 punti.


Non servono a convincerti. Servono a specchiarti.

Se anche uno solo stona, non è un errore: significa che non è ancora il tuo tempo.

E NON DEVI COMPILARE IL FORM QUI SOTTO


Non è il percorso a funzionare per te.

Sei tu a funzionare per il percorso.

E quando questo accade, lo senti.

Se leggendo provi riconoscimento totale in fondo a questa pagina troverai il tasto per candidarti.

Attitudine e mentalità

  • 1.

    Hai superato (o vuoi superare) la fase in cui cerchi approvazione, consenso.

  • 2.

    Vuoi lavorare in profondità su di te, non solo sistemare un problema.

  • 3.

    Sei disposto a mettere in discussione convinzioni, abitudini e identità costruite nel tempo.

  • 4.

    Non cerchi scorciatoie. Cerchi solidità.

  • 5.

    Ti assumi la responsabilità totale dei tuoi risultati.

  • 6.

    Hai già deciso di cambiare. Non cerchi ispirazione, cerchi trasformazione.

  • 7.

    Vuoi imparare ad attivare la tua forza interiore, non essere motivato da fuori.

  • 8.

    Sei pronto ad affrontare ciò che hai evitato.

  • 9.

    Vuoi risultati duraturi, non miglioramenti temporanei.

  • 10.

    Sei disposto a ricevere feedback diretto e scomodo, se serve a sbloccarti.

  • 11.

    Non giustifichi il non agire. Agisci anche quando fa paura.

  • 12.

    Vuoi andare a fondo, non restare in superficie.

Approccio e comportamento

  • 1.

    Sei puntuale, preparato e rispetti ogni fase del percorso.

  • 2.

    Accetti le regole operative del percorso (tempi, strumenti, frequenza).

  • 3.

    Sei riservato. Tutto ciò che condividiamo resta tra noi.

  • 4.

    Non cerchi supporto emotivo, ma strumenti per agire con chiarezza.

  • 5.

    Non ti interessa “essere capito”. Ti interessa cambiare.

  • 6.

    Non cerchi di comprare tempo o privilegi. Qui non funziona così.

Orientamento ai risultati

  • 1.

    Vuoi risultati reali. Ma sei pronto a lavorare prima su chi sei, poi su cosa ottieni.

  • 2.

    Applichi. Non collezioni nozioni.

  • 3.

    Hai obiettivi chiari, o sei pronto a costruirli.

  • 4.

    Agisci anche quando non ti senti “pronto”.

  • 5.

    Sai che il cambiamento vero richiede tempo, costanza e profondità.

  • 6.

    Non cerchi una soluzione rapida. Cerchi una trasformazione solida.

  • 7.

    Non tenti di forzare il processo o di personalizzarlo per evitare il lavoro necessario.

  • 8.

    Rispetti la struttura del metodo, perché è pensata per portarti in alto.

Professionalità e investimento

  • 1.

    Sai che quello che costruisci qui resta con te per sempre.

  • 2.

    Dai valore al processo, non solo al risultato finale.

  • 3.

    Non pensi che il denaro possa farti saltare i passaggi. Il percorso si merita, non si compra.

  • 4.

    Sei disposto a rinunciare a vecchie certezze per costruire una nuova identità.

  • 5.

    Non cerchi “una chiacchierata”, ma una svolta.

  • 6.

    Non ti accontenti di sistemare qualcosa. Vuoi riscrivere tutto ciò che oggi ti limita.

  • 7.

    Non lavori con me per status, ma per evoluzione.

Regole sanitarie e di responsabilità

  • 1.

    Non sostituisce la terapia né ha finalità cliniche.

  • 2.

    È un percorso di sviluppo personale e potenziamento mentale di esclusivo benessere.

  • 3.

    Partecipi solo se sei in piena facoltà mentale e non stai affrontando problematiche sanitarie che richiedano supporto specialistico.

  • 4.

    Non è progettato per intervenire su diagnosi, disturbi, patologie o disagi psichici.

  • 5.

    Se stai già seguendo un percorso sanitario o psicoterapeutico, è tua responsabilità verificare con il tuo professionista di riferimento se questo tipo di lavoro sia adatto a te.

Se hai letto ogni parola.

Se non ti sei nascosto tra le righe.

Se qualcosa dentro ti dice che è il tuo momento…
Allora compila il form qui sotto.

Ma ricorda:

“Il mio tempo non si compra.
Si merita.”

Compila il form →